Descrizione
Vialone Nano
Tempo di Cottura: 18-20 Minuti
Il riso Vialone Nano, è da tutti considerato il capostipite dei risi da risotto più pregiati della produzione italiana, risi che ci rendono famosi nel mondo.
E’ un incrocio nato nel 1937 dal Vialone e dal Nano, ed a differenza del Carnaroli e del Baldo (superfini) appartiene alla categoria dei semifini, cioè ha un chicco più tondeggiante.
Fra i tipi di riso pregiati è forse il più versatile e si rivela così adatto ad una grande varietà di preparazioni.
Preparazione:
Riso bollito: Versare circa 80/100 grammi di riso a persona, in acqua fredda e portare ad ebollizione. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui l’acqua bolle. Scolarlo e condire con olio d’oliva o burro e parmigiano reggiano.
Risotto: Preparare un leggero soffritto e a parte del brodo caldo. Versare il riso nel soffritto, tostarlo e sfumarlo con un po’ di vino. Aggiungere un po’ di brodo man mano che si asciuga. Qualche minuto prima della fine della cottura spegnere il fuoco e unire al riso un pezzetto di burro ed un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Mantecare e servire. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui si versa il riso.
Ingredienti: Riso Vialone Nano Origine: Italia – Lombardia